Ricerca personalizzata

giovedì 21 agosto 2008

Settembre villafranchese

VILLAFRANCA – Dopo il successo durante le serate di “Mercoledì d’estate”, con musica e gonfiabili per i più piccoli in uno svago per chi ad agosto si è trovato in paese, parte un ricco calendario di eventi per tutta la durata di settembre. Si inizia sabato 6 con “la Corrida” per cui sono già aperte le iscrizion: si svolgerà in piazza Maddalena in occasione dell’anno di attività di Forever Young in collaborazione con il bar Il Cantuccio. Info e prenotazioni: 340-9110687. Una serata informativa dal titolo “Alimentazione e nutrizione” a cura dei distributori indipendenti Herbalife si svolgerà invece mercoledì 10 alle 21 nei locali dell’ex-biblioteca di via Valzania 10 per la presentazione dei nuovi prodotti e del nuovo distributore autonomo Paolo contattabile al 347-7936465. Si prosegue con gli appuntamenti venerdì 12 in cui l’ala comunale si vestirà di colori latini col gruppo “Fuego Latino” di Mauro Tomatis e note arabe con l’esibizione di danza del ventre. La serata è organizzata a quasi un anno di apertura da Speedy Pizza di Pasquale Guerra in collaborazione con il Bar Roma. All’evento parteciperanno anche dal lato organizzativo il comitato “L’Ciuché” di San Giovanni, gli “Amici del Laghetto” di San Michele e l’esperienza della Proloco villafranchese. Info e prenotazioni (fino ad esaurimento posti): Pasquale 349-2729307. In via di ultimazione i lavori per il nuovo manto con marmo di Luserna in piazza Santo Stefano, l’inaugurazione ufficiale avverrà sabato 20 con la rappresentazione del musical “Il sogno di Giuseppe”, già andato in scena per due serate nel mese di giugno e ottenendo il tutto-esaurito. La settimana successiva invece prenderà il via la Sagra dei Pescatori 2008, la festa del paese che ha riscosso un grande successo nelle passate edizioni. A partire dalle 19 venerdì 26 sarà possibile cenare a suon di paella misto di pesce sotto il palatenda, alle 21 presso la bocciofila di via Aldo Moro ci sarà il concerto della Banda musicale Santa Cecilia e delle sue majorette e a seguire alle 22 davanti al palatenda l’esibizione del gruppo Soundrise Rock Band. Il giorno successivo, sabato 27, la festa con gli ospiti dell’istituto di riposo Conti Rebuffo ed inaugurazione alle 17 presso l’ex-monastero delle numerose mostre aperte tutto il periodo di festa; alle 21 sfilata di moda sotto le stelle in via Roma e serata danzante con Luca Frencia presso il ballo pubblico. Il clou della festa domenica 28 con il raduno in piazza Vittorio Veneto dei Vespazzi del Monviso, auto d’epoca e Harley Davidson, lungo le vie del paese invece ci sarà la tradizionale “Fera d’na volta” con rievocazione di antichi mestieri e usanze e la mostra bovina in corso Wuillermin. Alle 16 sfilata delle bande musicali di Villafranca Piemonte e Villafranca d’Asti accompagnate dalle maschere piemontesi, la sera ci sarà la serata danzante con Beppe Carosso e la simpatia contagiosa dei Farinei d’la Brigna sul palco in via Roma. Giornata dedicata al divertimento lunedì 29 con “Giochi senza frontiere” a cura del gruppo giovani parrocchiale, alle 21,30 spettacolo pirotecnico sul Po e sfilata di barche a punta a cui seguirà l’allegria di Fulvio Partiti e la sua orchestra con una spaghettata gratuita sotto il palatenda. La festa chiuderà i battenti martedì 30 con la consueta fiera commerciale per le vie del centro e la musica alle 21 di Luigi Gallia.

Articolo apparso su "La Pancalera" di Settembre 2008

Nessun commento: